Sicuramente l'ambiente esterno ha un ruolo tutt'altro che marginale nella stimolazione dell'insorgenza delle manifestazioni della Secchezza Oculare, sia dovuta a Ridotta Produzione di film Lacrimale sia ad Aumentata Evaporazione del film Lacrimale.
Ricordiamo che per una corretta gestione della DED è fondamentale capire quali sono le Cause che hanno portato alla cheratocongiuntivite sicca: DEFICIT DI PRODUZIONE o AUMENTATA EVAPORAZIONE.
Esistono TEST appositi, sia oftalmici sia sistemici, che ci permettono di comprendere il Deficit scatenante e se esso sia prettamente oculare (disfunzioni della ghiandole di Meibomio, alterazioni palpebrali, alterata sensibilià corneale) oppure si correli a patologie sistemiche, note oppure ancora misconosciute quali:
- Patologie Autoimmuni: Sindrome di Sjogren, Artrite Reumatoide, Lupus Eritematoso Sistemico, Panarterite Nodosa, Granulomatosi di Wegener, Sclerodermia, Connettiviti, Sarcoidosi.
- Endocrinopatie: Disfunzioni tiroidee, Diabete Mellito.
- Patologie Infettive: epatopatia cronica HCV correlata, AIDS.